Record di ritention.
La vita è dura, forse dovrebbe esserlo anche la tua pubblicità.
La ritention è una metrica chiave per misurare l'efficacia di un concetto pubblicitario. Non sto suggerendo che una ritention di venticinque anni sia comune o addirittura auspicabile, ma l'annuncio che puoi vedere in questa pagina mi è rimasto in mente da quando l'ho visto per la prima volta nel 1997. All'epoca ero un direttore creativo e uno dei miei principali clienti era Bacardi, quindi ammetto che avevo un interesse atipico per i messaggi di categoria. Tuttavia, le uniche pubblicità del 1997 che ricordo spontaneamente sono la campagna Sauza Conmemarativo e alcuni dei miei lavori per Bacardi.
La campagna "Life Is Harsh" aveva più soggetti, ricordo anche “fortune “cookie e "albero genealogico". Durante la ricerca di questo articolo ho trovato altri soggetti, che avevo dimenticato. Purtroppo, non so perché alcuni messaggi sono rimasti con me e altri no. Quello che so è che ciò che mi attrae in queste pubblicità è l'umorismo miscelato ad un realismo leggermente cupo. La maggior parte della pubblicità ritrae un mondo ideale disneyano, un modello a cui aspirare, un nirvana a cui possiamo accedere se scegliamo l'ammorbidente giusto. La vita reale è più tarantinesca della Disney e la campagna di Sauza lo riconosce in modo spensierato. In definitiva, questa campagna trasuda un certo atteggiamento; un misto di saggezza consumata dalla strada e onestà non convenzionale. Prova, forse, che a volte la pubblicità può trarre vantaggio dall'abbandonare il suo tono stucchevole.